Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Come aromatizzare il caffè freddo

Come aromatizzare il caffè freddo

5 minuti

Semplici consigli per aromatizzare il caffè freddo

L'aggiunta di un pizzico di cannella o di una spolverata di noce moscata sono modi semplici per trasformare la tua miscela fredda preferita in una bevanda estiva completamente artigianale e dal sapore che più ti piace. 
Scorri in basso per ulteriori consigli e trucchi sull'aggiunta di polveri e spezie per personalizzare il tuo caffè freddo dell'estate.

Aggiungi un po' di pepe alla tua estate.

Non si tratta solo di una stagione, ma di sensazioni, e con Starbucks® l'estate sarà all'insegna del gusto. 

In qualsiasi modo affronti l'estate, vogliamo aiutarti ad aggiungere un po' di pepe alla bella stagione. Prepara il tuo caffè preferito a casa con le nostre deliziose ricette facili da seguire e personalizza al massimo le bevande al caffè freddo che ami di più. 

Un po' di cannella qui, un po' di noce moscata là, o anche una spolverata di cacao... tutto dipende dai tuoi gusti e preferenze. Con alcuni nostri semplici metodi, potrai portare questi ottimi caffè in una dimensione di gusto completamente nuova quest'estate, comodamente a casa tua.
 

CONOSCERE COSA FUNZIONA.

Da anni aggiungiamo spezie ai nostri caffè e se c'è qualcosa che abbiamo imparato è che non tutte le spezie funzionano con il caffè. Quando aggiungi le spezie, ti consigliamo di utilizzare sapori più caldi e dolci che si abbinano bene a una bevanda liscia come il caffè. 

Le spezie affumicate come la paprika non si abbinano bene, mentre le polveri e le spezie calde, nocciolate e più dolci, come la cannella o la noce moscata, funzionano a meraviglia, poiché i sapori si completano a vicenda.

AROMATIZZARE IL CAFFÈ - LENTAMENTE

Quando usi le spezie, vale il principio del 'meno è meglio' almeno finché non trovi il sapore ideale. 
Fai attenzione a non aggiungere troppe spezie: potrebbero sovrastare il sapore del caffè invece di completarlo. Inoltre, potrebbero dare una consistenza un po' granulosa al caffè, perdendo così quella sensazione di setosità e rotondità che desideriamo.

AROMATIZZARE IL CAFFÈ - LENTAMENTE

A questo punto hai tutte le conoscenze e i suggerimenti necessari per preparare i tuoi caffè Starbucks® preferiti, come più ti piace. Quando decidi quale spezia o polvere usare, chiediti che tipo di esperienza gustativa stai cercando e cosa ti piace già. 

Se si tratta di qualcosa di caldo e di nocciolato, è preferibile utilizzare spezie come la noce moscata, la curcuma o le spezie di zucca. Se la voglia di dolce è tanta, prova il cacao o il cioccolato in polvere. 

SAPERE QUANDO AGGIUNGERE LE SPEZIE E COME

Per ottenere il massimo del sapore e della consistenza da spezie e polveri è più facile scioglierle nell'espresso appena fatto o nel latte, soprattutto quello caldo montato. Una leggera spruzzata in cima alla schiuma del caffè aggiungerà anche un delicato calore speziato, ma se cerchi un sapore più intenso, ti consigliamo di aggiungere la spezie all'espresso o al latte prima di miscelarli insieme. 

La cannella lascia il segno

La cannella lascia il segno

POLVERI

Quella linea decisa di cannella che mettiamo sui nostri caffè viene definita 'strike' ed è uno di quei piccoli dettagli che aggiungono un tocco professionale a qualsiasi caffè. È anche facilissima da realizzare, quindi provala la prossima volta che gusti il tuo caffè Starbucks® preferito.

Stendi un po' di cannella sulla lama di un coltello o una spatola, posizionala al centro del caffè e picchietta delicatamente per far cadere la spezia sulla schiuma.

Puoi usare questo metodo per aggiungere una striscia di una delle spezie o polveri che abbiamo menzionato.
 

Sostenibilità

C.A.F.E. Practices <p class="MsoNormal">Il punto di riferimento dell'approvvigionamento sostenibile di Starbucks<sup><sup>®</sup></sup>&nbsp; è il Coffe and Farmer Equity (C.A.F.E.) Practices.</p> 3 min

Il viaggio del caffè

Da dove proviene il caffè? <p>La provenienza di un caffè - la sua origine - fa la differenza sul suo sapore. È come il vino o il tè. Il suolo di una regione, il clima e le altre condizioni hanno un impatto sul sapore del caffè.</p> 3 min

Sostenibilità

La sostenibilità del caffè <p>Incontra alcuni degli agronomi e degli agricoltori che lavorano per rendere il caffè sostenibile, in modo che tu possa bere e goderti il caffè anche in futuro.</p> 7 min