Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
header

Intensità del caffè: cos'è e cosa significa?

7min

Intensità del caffè: una scala progressiva

Il tipo di tostatura e l'intensità non sono la stessa cosa, però la tostatura è uno degli aspetti che influiscono sul risultato finale dell'intensità del caffè. L'universo del caffè è complesso e sono molti i fattori su cui basare le proprie scelte. Ogni tipo di tostatura - Starbucks Blonde® Roast, Starbucks® Medium Roast e Starbucks® Dark Roast - offre una gamma di intensità diversa. Concentriamoci sull'intensità: cosa significa per il caffè e cosa significa per te.

I numeri

L'intensità del caffè è solitamente rappresentata da un numero riportato sulla confezione. Per i caffè Starbucks® by Nespresso®, valutiamo la loro intensità in una scala da 1 a 13: 1 è il meno intenso e 13 il più intenso.

Intensità del caffè: significa più caffeina?
La risposta è no.

L'intensità del caffè non è necessariamente correlata al livello di caffeina: un caffè più intenso non significa che abbia per forza un contenuto maggiore di caffeina. L'intensità è determinata da diversi fattori, come il grado di tostatura.

Intensità del caffè e note di gusto del caffè

Sebbene l'intensità di un caffè sia legata alle sue note gustative, è possibile trovare aromi unici e sapori sottili, anche a parità di intensità e tipo di tostatura.

Il tipo di tostatura contribuisce all'intensità complessiva e alle note di gusto di una tazzina di caffè. È inoltre importante ricordare che, sebbene l'intensità e le note di gusto siano collegate, non necessariamente si influenzano a vicenda. Anche a parità di intensità si possono trovare aromi unici e sapori sottili.

gif-3
Starbucks® by Nespresso LE TOSTATURE TRA CUI SCEGLIERE

La gamma di tostatura Starbucks®                                                                                                          
I caffè Starbucks® by Nespresso® sono prodotti con chicchi 100% Arabica, che danno vita a un caffè leggermente più dolce e morbido rispetto a quello generalmente prodotto con chicchi Robusta, che non sono presenti nella gamma Starbucks®.

Tostando sapientemente i chicchi di Arabica secondo lo gamma di tostatura Starbucks®, creiamo la serie completa Starbucks® by Nespresso® con intensità adatte a tutti gli amanti del caffè.

Il nostro caffè meno intenso inizia con il grado 4 della scala - leggermente tostato, ma pieno di sapore e aroma. All'estremo opposto della gamma, i nostri caffè forti possono avere un grado di intensità fino a 13.

Tra questi due estremi della scala di intensità, si trovano le tostature chiara, media e scura", tutte offrono un'intensità, un sapore e un esperienza unica e distintiva.

Sei pronto per esplorare? Starbucks® by Nespresso

Intensità del caffè e note di gusto del caffè                                                                                                               
Non è complicato trovare il caffè che ti piace di più. Inizia con il tipo di tostatura che preferisci: Tostatura chiara, media o scura. Quindi, controlla il grado di intensità indicato sulla scatola. Hai bisogno di qualcosa di più intenso? Cerca un numero più alto e prova la miscela.

Starbucks® by Nespresso® - le nostre miscele preferite
A questo punto è il momento di provare la gamma e scoprire l'intensità che preferisci. Cerchi qualcosa di più delicato? Prova una tazzina di Starbucks® by Nespresso® Blonde Espresso Roast. Se sei alla ricerca di un caffè intenso e deciso, Starbucks® by Nespresso® Espresso Roast o Caffé Verona fanno al caso tuo. Se invece preferisci un caffè di media intensità, ti consigliamo Starbucks® by Nespresso® House Blend o Pike Place.

Esplora l'intera gamma
Fai un tuffo nel mondo di Starbucks® by Nespresso® cliccando qui per vedere l'offerta completa e trovare il tuo nuovo prodotto preferito.

Consigli utili per preparare da soli il caffè freddo <p>Le salse e gli sciroppi rendono facile e gustosa la personalizzazione del caffè freddo. Dall'inconfondibile Caramel Lattice Starbucks<sup>®</sup> alla dolcezza delicata dello sciroppo alla vaniglia, quest'estate hai tante opzioni tra cui scegliere per farlo comodamente a casa tua con Starbucks<sup>®</sup>.</p> 5 minuti

Il viaggio del caffè

Da dove proviene il caffè? <p>La provenienza di un caffè - la sua origine - fa la differenza sul suo sapore. È come il vino o il tè. Il suolo di una regione, il clima e le altre condizioni hanno un impatto sul sapore del caffè.</p> 3 min

Fatto con cura

L'arte della miscelazione e della tostatura <p>Prima di poter preparare e sorseggiare il tuo caffè Starbucks<sup>®</sup> preferito, i chicchi di caffè passano attraverso molte lavorazioni, tra cui la miscelazione e la tostatura.</p> 4 min